Benvenuto nella mia
micro roastery!

Sono Mr. Bloom e nel 2020 ho deciso di mettere in pratica le mie abilità di mastro tostatore creando la mia linea Bloom Specialty Coffee. L’idea è quella di portare caffè di alta qualità e metodi di estrazione alternativi nelle case di tutti i coffee lovers!

Un percorso…
per un caffè sartoriale!

Sarò ben felice di accompagnarti nella scelta dei blend di mia creazione e delle singole origini: con me viaggerai nei Paesi esotici dove cresce il caffè che poi troverai nella tua tazza. In questa micro roastery il caffè viene tostato esclusivamente su ordine e potrai decidere anche il grado di tostatura. Il mio compito è quello di farti assaporare un caffè sempre fresco, cucito attorno al tuo personale ed unico gusto.

Bloom Coffee School

Bloom Coffee School è lo spazio formativo di Imperator. La scuola offre corsi di approfondimento su tutti gli aspetti del mondo del caffè: botanica, tostatura, assaggio, preparazione del caffè espresso ed estrazioni a filtro. Rivolta ad aziende e professionisti del settore, amanti del caffè e a semplici curiosi, la scuola vuole diffondere la cultura del caffè di qualità.  Sca premiere training campus punto di riferimento internazionale per la formazione.

Come ordinare attrezzatura e caffè?
Davvero molto semplice!

Puoi acquistare i prodotti online direttamente dallo shop, puoi scrivere l’ordine su WhatsApp o attraverso la chat Messanger.

Se invece sei di passaggio, vieni a trovarci a Trieste! È proprio qui che sono nato, non a caso nella capitale italiana del caffè. Grazie al suo porto franco, Trieste è da secoli legata al commercio del caffè che per i triestini non è una bevanda qualunque! È un rito nato nei caffè letterari dove intellettuali come Italo Svevo si sedevano a discutere e a scrivere. Addirittura ordinare il caffè a Trieste è diverso rispetto a qualsiasi altra città: ad esempio per ordinare un espresso al bar dovrai dire “un nero”, per ordinare un cappuccino “un caffelatte”.

Ti aspetto!

I prodotti si presentano con colori ben precisi, in base alle caratteristiche fondamentali della qualità del caffè.

Verde: caffè complesso.
Questo aspetto è caratteristico dei caffè pregiati dove l’acidità si presenta nel suo aspetto più multidimensionale.

Giallo: caffè aromatico.
Ricchezza olfattiva e acidità più intensa ed agrumata contraddistinguono questi caffè.

Rosso: caffè bilanciato.
L’acidità naturale del caffè è sostenuta da note dolci e tonalità calde di cacao e frutta secca.

Grazie a queste icone presenti sulle etichette, ti aiuto a conoscere meglio il tuo caffè.

CARATTERISTICHE DEL CAFFÈ

descrittori organolettici.
dettagli geografici, varietà e metodo di lavorazione.

CARATTERISTICHE DELLA TOSTATURA

indicazioni tostatura del caffè.
LOT: n. del lotto
DATE: data in cui il caffè è stato tostato – data in cui consumare preferibilmente il prodotto.

specifica il grado di tostatura.

In ordine da sinistra verso destra: chiara, media, scura. La tostatura incide sulle note aromatiche del caffè: a tuo gusto, puoi decidere il grado in fase di elaborazione dell’ordine.

METODO DI ESTRAZIONE

Metodo d’estrazione consigliato: espresso/moka.

Metodo d’estrazione consigliato: caffè filtro a colazione.