Archivio Categoria: Brewing

A cup of “Joe” on the go

Non serve essere veterani dell’espresso per sapere che mettere le mani su una buona tazza di caffè quando si è in viaggio può essere difficile. Esistono però diverse soluzioni che tutti i coffee-lovers dovrebbero provare almeno una volta Vivere in città significa avere la consapevolezza che, con un po’ di attenzione e riguardo, ci si […]

Cold Brew vs Cold Drip: qual’è la differenza?

Il Cold Brew non è altro che caffè macinato grosso + acqua fredda + un sacco di tempo di infusione. Giusto?  Sbagliato! Il Cold Brew è molto più di questo. Vediamo intanto cos’è e cosa lo rende diverso dal Cold Drip. “Aspetta, sono diversi?” – Sì, lo sono. Ora ti spiegherò perché. Cos’è il Cold Brew? Il […]

Metodi di estrazione: ecco le preparazioni più diffuse

I metodi di estrazione del caffè sono tanti e diversi, alcuni di questi spesso ancora guardati con diffidenza. Condividiamo qui le tre principali tecniche di estrazione, alcune di queste con un background storico importante: immersione/infusione, percolazione e pressione.I metodi di estrazione del caffè, alcuni antichi e altri moderni, vengono oggi studiati con cura e dedizione, […]

La Macinatura

Perché la macinatura è un processo così importante quando si parla di caffè di qualità? E cosa si intende per “freschezza” nel mondo espresso? Partiamo dal principio: a cosa serve la macinatura? Nella sostanza, è il miglior metodo per aumentare la solubilità del chicco. Permette, fra le altre cose, di estrarre tutti i composti aromatici […]

Steepshot: una vita in vacanza!

I viaggi sono belli così, un po’ all’avventura e un po’ zaino in spalla. C’è qualcosa tuttavia al quale non si può rinunciare. Nemmeno in vacanza..  Il caffè buono come quello a casa nostra! Ci sono diverse soluzioni alternative ed alquanto efficaci,  pensate per stare all’ aria aperta e  godersi comunque un ottimo caffè. Una […]

MOKA VS CAPSULE

TRADIZIONE, QUALITÀ E SOSTENIBILITÀ A CONFRONTO Meglio il caffè preparato con la moka o le moderne capsule?Scopriamo insieme pro e contro di questi due diversi metodi di preparazione del caffè. TRADIZIONE La tradizione ci riporta alla moka, la più famosa caffettiera a pressione in alluminio, con la quale si prepara il caffè al mattino; è […]

Filtri di carta vs filtri in metallo

Per separare i due componenti di un caffè, ovvero l’acqua e il caffè stesso, abbiamo fondamentalmente due alternative: la decantazione (tipica dei sistemi quali l’Ibrik) oppure la filtrazione, comune in tutti i sistemi di percolazione. Esistono diversi materiali con cui sono composti i sistemi di filtraggio del caffè: carta, stoffa, metallo, ceramica e (anche se […]

Non chiamatelo caffè Americano

Spesso usati come sinonimi i due termini, caffè americano e caffè all’americana, hanno in reatlà significati  ben distinti e si riferiscono a due bevande completamente differenti. Il caffè americano è una bevanda composta da 1 espresso e da circa 150 ml di acqua calda, spesso bollente,  solitamente servita a parte. Il filter coffee invece, spesso […]

Il Chemex è pop

Se pensi al Chemex, ecco che nella tua testa compare l’immagine di uno specialty coffee shop e di un barista hipster con barba e baffi. Ma il Chemex in realtà è una icona della cultura pop, scopri con noi perchè! L’hai visto spuntare sul tuo feed Instagram mentre scorrevi gli scatti di qualche specialty coffee, […]

Cafflano Go Brew: una bottiglia attenta all’ambiente!

Devo ammetterlo, non conoscevo Cafflano Go Brew, ma me ne sono subito innamorata. A vederla sembra una semplice bottiglia di plastica alta 20cm. Anzi, di Bioplastica. La decisione dell’azienda di utilizzare un materiale che non derivi dal petrolio, ma da materiali rinnovabili è importante sia per quanto riguarda la salvaguardia del nostro pianeta, ma anche […]

0
    0
    Carrello
    Il Carrello è vuotoRitorna allo Shop