Che cos’è il Whipped coffee?

Tips and Tricks per preparare un Whipped Coffee senza caffè istantaneo

Sta spopolando su TikTok, è super twittato e ha ormai monopolizzato il tuo feed Instagram da coffeelover.

Il Whipped coffee (aka Dalgona coffee) è virale.

È dolce, è soffice, e soprattutto può essere fatto con solo 3 ingredienti che noi tutti abbiamo normalmente a casa.
Insomma una di quelle ricette che ci permette di passare il tempo tra le quattro mura domestiche senza costringerci a fare la fila al supermercato o peggio ancora ad aggiornare di continuo lo stato di avanzamento dell’ordine fatto online.
Anche questo #iorestoacasa sarà un po’ meno amaro e un po’ più dolce.

Ingredienti

  • Caffè moka  (scegli un buon caffè mi raccomando, perché è l’ingrediente principale di questa ricetta)
  • Zucchero
  • Latte

Rapporto caffè/zucchero di 1:1


Procedimento

Inizia a preparare il caffè con la moka a regola d’arte (qui salto tutti i passaggi da seguire, ma puoi trovare i suggerimenti di Alberto Polojac in questo articolo) e metti su fuoco basso, lasciando il coperchio alzato, per far sì che non si formi condensa che andrebbe a finire nel tuo caffè (e tu non vuoi che accada).
Appena la Moka comincia a gorgogliare spegni il fuoco e versa il tuo caffè in una ciotola. Aspetta un po’ che scenda la temperatura, meglio se lo lasci raffreddare in frigo.

Piccola parentesi chimica

Il caffè freddo infatti è più viscoso e da solo monterebbe comunque perché contiene tanti polisaccaridi e altri tensioattivi che abbassano la tensione superficiale del liquido facilitando l’introduzione di aria; più aria = più bolle, più bolle = più schiuma.

Lo zucchero ritarda di un po’ la montatura ma permette di ottenere una schiuma più densa, che è quello che vuoi ottenere, sennò addio all’effetto “cremacaffè”.

 

Fine parentesi chimica

Quindi dicevo: aggiungi lo zucchero e comincia a montare.

È importante che la frusta sia quella a mano, così puoi fare un po’ di attività motoria e si abbassano subito i livelli di stress e ansia di questi giorni.
Se sei tra i pochi che ha continuato ad allenarsi tra le quattro mura domestiche allora no, basterà la frusta elettrica.

Continua a montare finchè non otterrai un composto soffice e denso come una crema.
A questo punto prendi un bel bicchiere di vetro (sì anche l’occhio vuole la sua parte), mettici due cubetti di ghiaccio e latte, fino a riempire i ⅔ del bicchiere. Con un cucchiaino riempi la parte restante con la crema caffè homemade fino all’orlo.

Ora puoi gustare il tuo dessert.

Io l’ho provato con un po’ del nostro Rwanda lavato che già appena macinato sprigiona quegli intensi aromi di frutta rossa matura e che si combina perfettamente con la dolcezza del latte (se sei curioso di approfondire gli abbinamenti cibo-caffè dai un’occhiata qui).

Tu puoi provare a sperimentare un po’: partendo dalla ricetta base puoi aggiungere qualche spezia, oppure provare con diversi tipi di caffè specialty, cambiare il latte (provate ad esempio con quello di mandorla). Il gioco è fatto!

0
    0
    Carrello
    Il Carrello è vuotoRitorna allo Shop