Cafflano Go Brew: una bottiglia attenta all’ambiente!

Devo ammetterlo, non conoscevo Cafflano Go Brew, ma me ne sono subito innamorata.

A vederla sembra una semplice bottiglia di plastica alta 20cm. Anzi, di Bioplastica.

La decisione dell’azienda di utilizzare un materiale che non derivi dal petrolio, ma da materiali rinnovabili è importante sia per quanto riguarda la salvaguardia del nostro pianeta, ma anche per la sua migliore peculiarità: questo materiale ha un’elevata resistenza termica. Questo fa sì che il caffè estratto possa mantenere la sua temperatura molto a lungo.Immagino vi stiate chiedendo perché mai il caffè debba rimanere caldo a lungo… forse ho saltato qualche passaggio! Questa bottiglia / brewer, non solo vi permette di fare il caffè in ogni luogo voi siate, ma vi permette anche di portarlo con voi sempre!All’interno della confezione troverete una bottiglia composta da tre elementi smontabili, oltre ai quali vi servirà solo un semplice filtro in carta.

Come funziona?

Ma vediamo come funziona: per due tazze di caffè basta svitare il collo della bottiglia e “sganciare” l’impugnatura della struttura sottostante. La bottiglia in questo modo si allunga. Il rivestimento si fissa più in alto con un semplice click e diventa la sede di appoggio del dripper.Il collo della bottiglia, quello che abbiamo sganciato all’inizio, una volta ruotato e appoggiato sulla struttura sottostante, diventerà l’alloggio del nostro filtro in carta. Un norm

alissimo filtro Kalita.A questo punto possiamo iniziare l’estrazione del nostro caffè: bagniamo il filtro in carta in modo da eliminarne l’eventuale odore e, così facendo, scaldiamo anche la bottiglia.

Inseriamo il caffè nel filtro – nel mio caso 17 grammi di Honduras “Panchito Honey”, macinato medio-grosso – ed iniziamo l’estrazione con dell’acqua scaldata a 93°C. Facciamo una preinfusione con 30 grammi di acqua per bagnare tutto il caffè e dopo aver atteso 30” proseguiamo versando i restanti 240 grammi d’acqua a piccole dosi: il collo della bottiglia, infatti, non è molto ampio e non consente l’estrazione in un’unica versata.Una volta terminata la percolazione, non dobbiamo far altro che eliminare il filtro, riabbassare l’impugnatura della bottiglia, riavvitare il collo e bere. Non avrei mai creduto di poter ottenere un caffè così dolce e dal corpo così rotondo, da un brewer in plastica. Sono davvero colpita!Molto importante da sapere è il fatto che con questo prodotto è possibile estrarre sia una che due tazze di caffè: per la prima opzione abbiamo una capacità di 270 ml, mentre per la seconda di 380. La capacità totale della bottiglia (che possiamo anche riempire semplicemente con acqua) è di 500 ml.Il Cafflano Go Brew, infatti, è anche una bellissima bottiglia “to go”, che possiamo acquistare in diverse colorazioni. Io l’ho acquistato rosa, il mio colore preferito!Devo ammetterlo: la praticità di Cafflano Go Brew mi ha convinta: posso usarlo ovunque, senza temere di romperlo come mi è successo con svariati servers e drippers di vetro o ceramica. E soprattutto posso farmi il caffè dove voglio, senza avere per forza bisogno di un kettle con il beccuccio a collo di cigno. Al mare o in montagna, d’estate o d’inverno il Go Brew ormai viaggia sempre con me!

0
    0
    Carrello
    Il Carrello è vuotoRitorna allo Shop