I metodi di estrazione del caffè sono tanti e diversi, alcuni di questi spesso ancora guardati con diffidenza. Condividiamo qui le tre principali tecniche di estrazione, alcune di queste con un background storico importante: immersione/infusione, percolazione e pressione.I metodi di estrazione del caffè, alcuni antichi e altri moderni, vengono oggi studiati con cura e dedizione, […]
Archivio Tag: specialty coffee
Perché la macinatura è un processo così importante quando si parla di caffè di qualità? E cosa si intende per “freschezza” nel mondo espresso? Partiamo dal principio: a cosa serve la macinatura? Nella sostanza, è il miglior metodo per aumentare la solubilità del chicco. Permette, fra le altre cose, di estrarre tutti i composti aromatici […]
Non è un segreto che il chicco di caffè cambi durante la tostatura. Dal chicco verde e acerbo che conosciamo, si trasforma in quell’esplosione aromatica e saporita che tanto amiamo. La tostatura è una dei processi più delicati che avvengono in torrefazione e, quando il caffè è tostato, subisce dei cambiamenti inevitabili di natura fisica: […]
Dopo aver già visto i cambiamenti fisici, vediamo ora più da vicino le più importanti trasformazioni chimiche che avvengono in fase di tostatura La tostatura è una dei processi più delicati che avvengono in torrefazione. Quando il caffè viene tostato subisce dei cambiamenti inevitabili di natura fisica e chimica: oggi ci concentriamo sulle mutazioni chimiche […]
Oggi sbarchiamo lungo le affascinanti coste dell’Indonesia, arcipelago del sud-est asiatico formato da migliaia di isole vulcaniche e oasi naturalistiche, patria di molti gruppi etnici con centinaia di varietà linguistiche e culturali diverse. C’è però una tradizione che caratterizza tutto il popolo indonesiano sotto un’unica grande cultura: il caffè. L’Indonesia esporta caffè in Europa dal […]
Continuiamo a seguire la mappa dei sapori analizzando l’acidità del caffè dalla tostatura in poi. Ebbene sì, è durante il processo della tostatura che i chicchi di caffè assumono il loro carattere, sapori ed aromi finali. Prima però di addentraci nei dettagli, voglio raccontarvi la storia della prima tostatura di caffè “involontaria”. Il caffè fa […]
L’acidità è una delle caratteristiche peculiari ma anche più controverse quando si parla di caffè. Ma cos’è un caffè acido? Il caffè fa male allo stomaco? L’acidità è una cosa positiva o negativa? Esiste un caffè non acido? Con questo articolo risponderemo a tutte queste domande. Ma prima di inoltrarci in questo specifico argomento, dovremo […]
Se pensi al Chemex, ecco che nella tua testa compare l’immagine di uno specialty coffee shop e di un barista hipster con barba e baffi. Ma il Chemex in realtà è una icona della cultura pop, scopri con noi perchè! L’hai visto spuntare sul tuo feed Instagram mentre scorrevi gli scatti di qualche specialty coffee, […]
Il viaggio del caffè dalla pianta alla tazzina è lungo e complicato. L’importatore di caffè, comunemente noto come crudista, è la figura professionale che semplifica questo viaggio e fa scorrere tutto senza intoppi. Il crudista scopre nuovi caffè, lavora a fianco dei produttori per aggiustare la qualità, interpreta le necessità del torrefattore, sa quali qualità sono quelle che meglio potrebbero […]
I torrefattori italiani in Honduras per scoprire ed esplorare le origini del caffè. Perché è importante per un torrefattore vivere un’esperienza in piantagione? Attraverso un piccolo diario di viaggio vi raccontiamo quant’è stato meraviglioso accompagnare i torrefattori italiani in un paese produttore di caffè.10 novembre: arrivo a San Pedro Sula, città situata nella zona nord-occidentale […]