Honduras Special Edition

I torrefattori italiani in Honduras per scoprire ed esplorare le origini del caffè.

Perché è importante per un torrefattore vivere un’esperienza in piantagione?

Attraverso un piccolo diario di viaggio vi raccontiamo quant’è stato meraviglioso accompagnare i torrefattori italiani in un paese produttore di caffè.
10 novembre: arrivo a San Pedro Sula, città situata nella zona nord-occidentale dell’Honduras, quinto produttore mondiale di caffè, vicino al confine con il Guatemala e El Salvador. I partecipanti al campus sono 10 torrefattori provenienti da diverse città d’Italia che arrivano nella zona di Copan per provare sul campo l’esperienza di coltivare il caffè grazie all’accoglienza della Cooperativa Las Capucas.

Abbiamo organizzato questa missione in collaborazione con Umami Area: i partecipanti hanno potuto vivere in prima persona l’esperienza all’interno di una piantagione di caffè, scoprendo le molte varietà botaniche presenti e i differenti metodi di lavorazione, sperimentando anche le difficoltà legate alla produzione del caffè.
All’interno della Finca Rio Colorado, di proprietà di Umami Area Honduras, abbiamo avuto l’occasione di ricevere importanti informazioni riguardanti le diverse varietà botaniche utilizzate per cercare di contrastare una delle minacce più distruttive che negli ultimi anni ha colpito il Centro America: la Roya o ruggine del caffè.
Qui infatti vengono coltivate in gran parte varietà derivanti dal Catimor (incrocio tra Caturra e Ibrido de Timor) come la Lempira e la IHCAFE90 o dal Sarchimor (incrocio tra Villa Sarchi e Ibrido de Timor) come la Parainema. Queste varietà garantiscono un’ottima resistenza a malattie che attaccano le foglie e le radici delle piante anche a basse altitudini e hanno permesso all’Honduras di raddoppiare la propria produzione in pochi anni, mantenendo un’ottima qualità in tazza.
Anche i cambiamenti climatici sono stati uno degli argomenti principali della settimana di formazione e abbiamo potuto constatare con i nostri occhi gli effetti diretti in quest’area dell’Honduras. Gran parte delle piantagioni infatti presentano ancora oggi ciliegie immature per la carenza di acqua degli ultimi mesi, ritardando così il raccolto di circa 30 giorni.
Francisco Villeda detto Panchito, produttore locale e capataz della Finca Rio Colorado ci ha guidati per tutta la settimana illustrandoci le differenze tra un raccolto più e meno selezionato, i difetti del caffè in pergamino, i diversi metodi di lavorazione e l’essiccazione del caffè.

I pomeriggi sono stati dedicati alle lezioni teoriche e alle sessioni pratiche del Coffee Skills Program di SCA per i moduli di livello intermedio sul caffè verde, sull’assaggio con il metodo cupping e sul processo di tostatura nella Capucas Coffee Academy, recentemente ristrutturata.
Non sono mancati anche i momenti ludici con la visita al Parco Naturale del Celaque e l’esperienza adrenalinica del canopy, una zipline che passa sopra le piante di caffè ad altezze da brivido!

Un’esperienza memorabile per tutti e per più di qualcuno la prima visita a una piantagione di caffè. Tra le emozioni più significative per i torrefattori presenti: il primo raccolto, la lavorazione del caffè e l’immenso calore umano delle persone.
Sicuramente un’esperienza da vivere per chiunque operi nel mondo del caffè per poter valorizzare e apprezzare meglio il prodotto finale in tazza.
Offrire una formazione completa al torrefattore sull’intera filiera produttiva è utile non solo da un punto di vista didattico, ma anche perché aiuta a comprendere il duro lavoro che serve per la produzione di una tazzina di caffè e per essere coscienti dello sbilanciamento che c’è in termini di ridistribuzione dei profitti sulla filiera di produzione.
Il vero punto di partenza è il prezzo da garantire a chi produce i chicchi in piantagione. Senza i produttori di caffè l’intero sistema crolla. Da qui inizia la produzione di un caffè di qualità ed è da qui che inizia anche il processo di rinascimento del caffè in Italia.

0
    0
    Carrello
    Il Carrello è vuotoRitorna allo Shop