Photogallery in Brasile. In un mondo in cui è così facile, rapido ed economico fare foto perfette con il proprio smartphone abbiamo provato a scattare con una vecchia relfex Canon cercando di tirare fuori quella romantica grana dal fascino retrò. Come nel celebre romanzo di Toshikazu Kawaguchi, il nostro viaggio in Brasile ci ha portati […]
Archivio Autore: Bloom Coffee
Non sempre è facile riconoscere un buon espresso da uno pessimo, a volte non basta avere un occhio allenato e un palato sopraffino. Ci sono diverse caratteristiche che un caffè deve rispettare per essere considerato ottimo. Ecco quali! Oggi fare il caffè a casa è una comodità per moltissimi di noi: con la propria macchinetta, […]
Non serve essere veterani dell’espresso per sapere che mettere le mani su una buona tazza di caffè quando si è in viaggio può essere difficile. Esistono però diverse soluzioni che tutti i coffee-lovers dovrebbero provare almeno una volta Vivere in città significa avere la consapevolezza che, con un po’ di attenzione e riguardo, ci si […]
Il Cold Brew non è altro che caffè macinato grosso + acqua fredda + un sacco di tempo di infusione. Giusto? Sbagliato! Il Cold Brew è molto più di questo. Vediamo intanto cos’è e cosa lo rende diverso dal Cold Drip. “Aspetta, sono diversi?” – Sì, lo sono. Ora ti spiegherò perché. Cos’è il Cold Brew? Il […]
I metodi di estrazione del caffè sono tanti e diversi, alcuni di questi spesso ancora guardati con diffidenza. Condividiamo qui le tre principali tecniche di estrazione, alcune di queste con un background storico importante: immersione/infusione, percolazione e pressione.I metodi di estrazione del caffè, alcuni antichi e altri moderni, vengono oggi studiati con cura e dedizione, […]
Perché la macinatura è un processo così importante quando si parla di caffè di qualità? E cosa si intende per “freschezza” nel mondo espresso? Partiamo dal principio: a cosa serve la macinatura? Nella sostanza, è il miglior metodo per aumentare la solubilità del chicco. Permette, fra le altre cose, di estrarre tutti i composti aromatici […]
Non è un segreto che il chicco di caffè cambi durante la tostatura. Dal chicco verde e acerbo che conosciamo, si trasforma in quell’esplosione aromatica e saporita che tanto amiamo. La tostatura è una dei processi più delicati che avvengono in torrefazione e, quando il caffè è tostato, subisce dei cambiamenti inevitabili di natura fisica: […]
Dopo aver già visto i cambiamenti fisici, vediamo ora più da vicino le più importanti trasformazioni chimiche che avvengono in fase di tostatura La tostatura è una dei processi più delicati che avvengono in torrefazione. Quando il caffè viene tostato subisce dei cambiamenti inevitabili di natura fisica e chimica: oggi ci concentriamo sulle mutazioni chimiche […]
Oggi sbarchiamo lungo le affascinanti coste dell’Indonesia, arcipelago del sud-est asiatico formato da migliaia di isole vulcaniche e oasi naturalistiche, patria di molti gruppi etnici con centinaia di varietà linguistiche e culturali diverse. C’è però una tradizione che caratterizza tutto il popolo indonesiano sotto un’unica grande cultura: il caffè. L’Indonesia esporta caffè in Europa dal […]
I viaggi sono belli così, un po’ all’avventura e un po’ zaino in spalla. C’è qualcosa tuttavia al quale non si può rinunciare. Nemmeno in vacanza.. Il caffè buono come quello a casa nostra! Ci sono diverse soluzioni alternative ed alquanto efficaci, pensate per stare all’ aria aperta e godersi comunque un ottimo caffè. Una […]